Corso Matteotti n. 9 – 23900 Lecco – Tel. 0341-501701  |  E-mail: segreteria@atolecco.it  |   PEC: ufficioambito.lecco@pec.regione.lombardia.it

  Ufficio d’Ambito di Lecco – Azienda Speciale

Ufficio d’Ambito di Lecco

ATO LECCO » Servizio Idrico Integrato » Raccolta dati qualità tecnica

Raccolta dati qualita’ tecnica (RQTI)

L’ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, richiede ai gestori del servizio idrico di raccogliere e fornire dati e informazioni dettagliati sulla qualità tecnica del loro operato. L’Ufficio d’Ambito ha quindi il compito di verificare, validare e trasmettere all’autorità tali informazioni.

L’attività è disciplinata dalla deliberazione 27 dicembre 2017 917/2017/R/idr, integrata con le modifiche apportate con le deliberazioni 609/2021/R/IDR, 639/2021/R/IDR, 637/2023/R/IDR e 595/2024/R/IDR.

Nello specifico la raccolta include la verifica di vari indicatori di qualità tecnica e la loro conformità agli standard stabiliti dall’autorità e prevede i seguenti passaggi:

  • Raccolta dati:

ARERA richiede ai Gestori del servizio idrico di fornire dati e informazioni dettagliate sulla qualità tecnica del loro operato.

  • Monitoraggio e validazione:

Questi dati vengono poi analizzati e validati per verificare che i gestori rispettino gli standard di qualità previsti dalla regolazione.

  • Relazione di accompagnamento:

I gestori devono redigere una relazione che illustra i dati forniti e le modalità di validazione degli stessi.

  • Dichiarazione di veridicità:

È richiesta una dichiarazione firmata dal legale rappresentante del gestore che attesti la veridicità dei dati forniti e la conformità agli obblighi previsti.

 

L’obiettivo è garantire che il servizio idrico integrato sia erogato con elevati standard di qualità, monitorando le prestazioni dei gestori e promuovendo il miglioramento continuo. L’attività prevede infatti anche un meccanismo di premialità e penalità sulla base dei risultati ottenuti.

Di seguito sono disponibili le tabelle con i valori di ciascun macro-indicatore della RQTI 2025, riferiti all’annualità 2024, e la PDF Relazione di accompagnamento predisposta per la medesima raccolta dati.

 

 

MO RESILIENZA IDRICA

M1 PERDITE IDRICHE

M2 INTERRUZIONE DEL SERVIZIO

M3 QUALITA’ ACQUA EROGATA

M4 ADEGUATEZZA SISTEMA FOGNARIO

M5 SMALTIMENTO FANGHI IN DISCARICA

M6 QUALITA’ ACQUA DEPURATA